Filtri a carboni attivi per acqua
I filtri a carboni attivi sono utili per filtrare l’acqua potabile del rubinetto da cattivi odori e sapori. Oltre che rendere l’acqua più gustosa, riescono a fermare anche il passaggio di inquinanti di grandi dimensioni come i sedimenti e le alghe che possono essere rilasciati dalle condutture e che altrimenti finirebbero nel nostro corpo.
I filtri a carboni attivi acquistati su amazon

I filtri a carboni attivi nella microfiltrazione
I depuratori d’acqua a microfiltrazione trattano l’acqua del rubinetto facendola passare per dei filtri a carboni attivi. Una volta tolto il cloro agiscono sull’acqua con uno sterilizzatore a ultravioletti che ha il compito di disinfestare l’acqua da possibili proliferazioni batteriche. Sono impianti semplici da installare, a volte si possono costruire fai da te, anche se io non consiglierei di affidare la salute al fai da te.
I filtri a carboni attivi nell’osmosi inversa
I filtri a carboni attivi nell’osmosi inversa sono usati come prefiltri per assorbire il cloro e i sedimenti che potrebbero entrare in contatto con la membrana, componente molto delicato. Non costituiscono il cuore dell’impianto, ma solo una fase preliminare. Il cuore dell’impianto è costituito dalla membrana osmotica che costringe le particelle ad attraversare dei pori di dimensioni 0,0001 micron, le stesse dimensioni delle molecole d’acqua.I filtri a carboni attivi fanno male?
Assolutamente NO! Chi dice che i carboni attivi sono dannosi per la salute in realtà vorrebbe screditarli per convincervi ad acquistare prodotti che funzionano con altre tecniche di filtrazione. C’è da dire però che se i filtri non sono sostituiti perdono il loro potere assorbente. Solo nella noncuranza diventano pericolosi.
Sono utili per la depurazione dell’acqua del pozzo?
Assolutamente NO! Per la filtrazione dell’acqua del pozzo è più sicura l’osmosi inversa, abbinata a accessori per l’abbattimento del ferro, manganese, arsenico e batteri.Quali sono i prezzi per i filtri a carboni attivi?
Online si trovano impianti a microfiltrazione da 99 euro. Sono filtri singoli senza lampade UV, sicuramente prodotti in Cina o Vietnam senza le relative certificazioni del Ministero della Salute, che non prevedono controlli. Non c’è da fidarsi, potrebbero essere costruiti con materiali che si deperiscono in fretta e rilasciano sostanze dannose nell’acqua. Un buon impianto moderno a microfiltrazione parte dalle 600 – 700 euro e include lampada a UV, centralina per il controllo dell’esaurimento dei filtri, rubinetto etc..Altri componenti del depuratore
- Membrana a osmosi inversa
- Filtro sedimenti
- Sterilizzatore UV
- Serbatoio di accumulo
- Manometro pressione
- Valvole e raccordi
- Sistema lavaggio membrane